Due parole “aramaiche” (la lingua di Gesù), possono scandire questo tempo di Avvento: “EFFATA’/Apriti” e “QỦM/Fermati”.
“EFFATA’/Apriti”, in riferimento alla Porta Santa che stiamo per aprire, e “QỦM/Fermati”, contro il rischio di correre di continuo. Mi pare di trovare in “QỦM” la parola chiave di questo Avvento.
Viviamo un esasperato tempo di “corse” e di “rincorse”, un tempo “divoratore”, che non dà respiro e scampo a nessuno. E tutti noi, a partire da chi vi scrive, a giustificarci: “abbiamo troppo da fare …”. Ma poi, tristemente, non ci rendiamo conto di come ci stiamo facendo del male! Andiamo in tilt, ci arrabbiamo, scleriamo, trattiamo male le persone che vivono con noi… Penso che le troppe violenze familiari di cronaca (e non solo), devono “fermarci” e farci pensare …
Incontrando frequentemente tante giovani coppie per il battesimo dei loro figli, sento spesso racconti di fatiche e stanchezze: “…Ma sa, il mio compagno lavora molto, parte al mattino e torna tardi alla sera, non ha mai tempo per me e la bambina …”. Fermo restando che il lavoro è importante e necessario, non è forse il caso di lavorare magari un’ora in meno per dedicarci di più alla famiglia, agli affetti, ai nostri figli? Dobbiamo avere il coraggio di dirci queste cose! Il mio è un esempio, ma che, purtroppo, dice molto di quella consapevolezza che nasce dalla constatazione di vedere troppa gente “in fatica”, stanca e addirittura depressa soprattutto nella cura delle relazioni perché “ha troppo da fare”!
L’Avvento, ed è il mio invito e augurio, diventi tempo “per fare” QỦM, per fermarci!
“QỦM” vuol dire pensare un po’ di più a come stiamo impostando la vita.
“QỦM” vuol dire riscoprire cosa o, meglio, chi è importante per me e per noi.
“QỦM” vuol dire anche ritrovare un po’ di tempo per pregare di più “quel Dio” che stiamo dimenticando forse troppo, se non addirittura escludendo dalla nostra vita... Pregare non vuol dire (solo) ripetere delle formule imparate a catechismo. Pregare vuol dire anche e soprattutto pensare e orientare la nostra vita nella logica del Vangelo, attraverso un processo di maggiore “umanizzazione” di cui tutti noi ne abbiamo bisogno e di cui il noto comandamento dell’amore ci suggerisce … Pregando scopro che il Vangelo mi educa ad essere (più) Uomo e Donna e a fermarci per perdere più tempo per noi e per Dio. Ne abbiamo bisogno tutti: oggi più che mai!
“QỦM”, fermati! Fermiamoci!
d.Angelo
Finestre sulla comunità:
🔴 [F] Sant’Andrea, apostolo - Inizio Tempo di Avvento
|
|
🟣 I Domenica di Avvento - Ritiro AdoGiò - Inizio Tempo di Avvento
|
|
🟣 Lunedì della I settimana di Avvento
|
|
⚪ [M] San Francesco Saverio, sacerdote
|
|
🟣 [m] San Giovanni Damasceno, sacerdote e dottore della Chiesa
|
|
🟣 Giovedì della I settimana di Avvento
|
|
⚪ [M] San Nicola, vescovo - Primo Venerdì del mese (Tempi di preghiera di Adorazione sono abbondantemente suggeriti durante la settimana)
|
|
⚪ [M] Sant’Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa
|
|
🟣 II Domenica di Avvento - IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA - Ritiro Bambini prima Confessione
|
Finestre in prospettiva:
-
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
SANTA LUCIA
- In Chiesa, all’altare del Patrono, si raccolgono le letterine dei più piccoli da consegnare a S. Lucia.
- Giovedì 12 dicembre vivremo insieme la festa di S. Lucia, trovandoci alle 20.00 al piazzale del cimitero e raggiungendo insieme a S. Lucia la nostra chiesa parrocchiale per vivere un momento di preghiera con lo scambio dei doni
-
Pellegrinaggio alla Divina Misericordia di Pescara, S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e S. Casa di Loreto dal 18 al 21 febbraio 2025.
Iscrizioni entro il 30 novembre presso la segreteria parrocchiale -
Pellegrinaggio Giubilare Anno Santo per le parrocchie di Palazzago e Burligo
ROMA 12-14 SETTEMBRE 2025
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Partenza da Palazzago per Orvieto con pullman GT per il pranzo in ristorante. Soste previste lungo il percorso. Dopo pranzo, partenza per Roma con arrivo in serata. Cena e pernottamento presso l’Hotel Casa Tra Noi a 10 minuti a piedi dal Vaticano
SABATO 13 SETTEMBRE
Pensione completa in hotel o pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per attività da concordare
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Colazione in Hotel. Partecipazione alla S. Messa in Vaticano. Pranzo in hotel. Partenza con pullman GT per Palazzago, soste lungo il percorso con arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 40 pax EURO 550,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 50 pax EURO 510,00
La quota comprende:
Pullman GT, Pranzo in andata ad Orvieto, n.2 notti presso l’hotel Casa tra Noi in mezza pensione, Pranzo a Roma del 2° giorno, bevande, assicurazione medico bagaglio ed RC
ISCRIZIONI ENTRO IL 7 DICEMBRE PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE, con acconto di 100 euro