Preparativi di Natale

Preparativi di Natale

Sono i giorni più frenetici dell’anno… Chi cerca il regalo migliore o più azzeccato, chi ricerca la prelibatezza per stupire gli ospiti, chi entra in un’agenzia per la vacanza esotica, chi riempie le borse di fili argentati e palline colorate. Non si ha il tempo di fermarsi. Tutti si mobilitano per abbellire le proprie case in attesa del Natale, basta alzare lo sguardo e si rimane abbagliati dalle luci che illuminano i dolci pendii del nostro paese.

Attraverso il sagrato e nonostante l’ora tarda noto un gruppo di volontari temerari, visto le temperature rigide, muoversi senza tregua verso l’interno della nostra chiesa. Sbircio e un’imponente struttura si affaccia davanti al mio sguardo: si sta preparando il presepe. Ecco anche qui è un susseguirsi di preparativi. Nonostante la stanchezza nessuno si ferma, anzi si pensa come aggiungere altri particolari per rendere questo Natale ancora più bello. Eppure, tutta questa frenesia ci riempie di tanta ansia, a sera ci sentiamo sfiniti e insoddisfatti; il pensiero che le luci e i regali non bastino per vivere il vero spirito del Natale si insinua sempre più dentro di noi. Poi una nonna mi ferma e con un sorriso complice esclama “Che bello! Ho saputo che i giovani mi porteranno il panettone, non vedo l’ora … Ho proprio voglia di aprire la porta di casa e condividere con loro un po’ del mio tempo, di farmi una chiacchierata, mi sentirò ancora giovane.” All’improvviso scopro quali altri preparativi dobbiamo realizzare per rendere speciale il Natale: riempire le mani di carezze da donare, esercitarci a sorridere, colmare le solitudini di caldi sussurri, inzuppare gli incontri di gentilezza e disponibilità, regalarsi del tempo per la preghiera, per la riconciliazione e l’Eucaristia che magari da troppo tempo non considero, aprire la propria casa e il proprio cuore alla generosità, alla gratitudine e all’amore per la famiglia e per l’ospite più importante: Gesù Bambino.
Solo allora i preparativi saranno conclusi e vivremo un vero e Santo Natale.

    Leggi qui la Lette...Rina