La notte di Natale la nostra chiesa era gremita e in grande fermento: molte persone hanno partecipato alla Veglia, animata dai giovani, culminata con l’apertura della “Porta Santa”, che ha dato inizio all’ Anno Giubilare, e alla Messa. Tutti i presenti hanno ammirato quanto apparso oltre la soglia della nostra bella chiesa con il coinvolgimento di adolescenti, ragazzi, giovani, famiglie, anziani e piccoli. Una Veglia che ha toccato il cuore!
Dopo lo scambio degli auguri natalizi sul sagrato, siamo tornati a casa sereni e contenti, mentre alcuni giovani animatori hanno completato i preparativi di un viaggio che stanno donando ai nostri ragazzi l’opportunità di aprire altre porte:
- la porta della convivenza: stare insieme condividendo spazi e tempi, come avvenuto tra l’altro anche tre settimane fa in casa di comunità
- la porta dell’ascolto: la priorità è diventata la voce del compagno seduto accanto e non solo la musica, così come nel cammino ado nei lunedì sera in oratorio
- la porta dell’amicizia: per diventare un “Noi” che include tutte le unicità dell’Io.
- la porta della disponibilità: regalando del tempo agli altri, in particolare a quelli che stanno in ombra
- la porta della conoscenza: perché l’ignoranza genera arroganza, ottusità e ci allontana dalla bellezza della vita.
- La porta del campo di concentramento di Dachau: lì calpestano luoghi intrisi di dolore, di lamenti, di grida, di sospiri, di morte che centinaia di migliaia di uomini hanno lasciato su quella terra.
- La porta della consapevolezza: respirando l’atmosfera di quel campo, prenderanno coscienza che il male nasce dall’egoismo e dall’odio.
- la porta del cuore: quando l’uomo segue e vive la voce del cuore, ispirata magari dal Vangelo, rende l’umanità migliore.
Sono sicura che, quando torneranno a casa da questa esperienza, saranno certi di aver percorso una tappa significativa del loro viaggio di vita che affronteranno con maggior fiducia e speranza. Ringraziando i giovani animatori per questi “momenti” importanti, organizzando anche questo campo invernale sotto la scrupolosa e solerte supervisione di don Angelo, auguriamo a tutti i nostri ragazzi “Buon viaggio” e “Buona Vita”.
Finestre sulla comunità:
🔴 [F] Santi Innocenti, martiri
|
|
⚪ [F] Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Campo Invernale AdoGiò
|
|
⚪ VI giorno fra l’Ottava di Natale
|
|
⚪ [m*] San Silvestro I, papa - Ultimo dell’anno e giornata di ringraziamento
|
|
⚪ [S] Maria Santissima Madre di Dio - 58° Giornata Mondiale per la PACE: “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”
|
|
⚪ [M] Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno, vescovi e dottori della Chiesa
|
|
⚪ [m] Santissimo Nome di Gesù - Primo Venerdì del mese L’adorazione del primo venerdì è proposta il 31 dicembre in ringraziamento dell’anno
|
|
⚪ Sabato del Tempo di Natale
|
|
⚪ II Domenica di Natale
|
Finestre in prospettiva:
-
GRAZIE e TANTISSIMI AUGURI!
Grazie che diventa augurio particolare a tutti i volontari che nelle nostre parrocchie regalano tempo e passione. Grazie a coloro che hanno realizzato l’originalità di un presepe diverso in chiesa legato all’immagine dell’Anno Santo: la PORTA.
Aprire la Porta Santa che è Cristo, vuol dire aprire meglio le porte dei nostri cuori a partire dai luoghi feriali e comuni della nostra piccola storia. Ne abbiamo bisogno! -
RAPPRESENTAZIONE NATALIZIA CON I MAGI
Lunedì 6 gennaio, Epifania del Signore, alle 17.00 ci sarà la celebrazione della Messa con la rappresentazione del presepio e l’arrivo dei Magi.
Chiediamo la disponibilità di tutti, partecipando alle “prove” giovedì 2 gennaio alle 20.30 in chiesa.
Grazie per la disponibilità. -
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
Pellegrinaggio alla Divina Misericordia di Pescara, S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e S. Casa di Loreto dal 18 al 21 febbraio 2025.
Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale -
Pellegrinaggio Giubilare Anno Santo per le parrocchie di Palazzago e Burligo
ROMA 12-14 SETTEMBRE 2025
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Partenza da Palazzago per Orvieto con pullman GT per il pranzo in ristorante. Soste previste lungo il percorso. Dopo pranzo, partenza per Roma con arrivo in serata. Cena e pernottamento presso l’Hotel Casa Tra Noi a 10 minuti a piedi dal Vaticano
SABATO 13 SETTEMBRE
Pensione completa in hotel o pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per attività da concordare
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Colazione in Hotel. Partecipazione alla S. Messa in Vaticano. Pranzo in hotel. Partenza con pullman GT per Palazzago, soste lungo il percorso con arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 40 pax EURO 550,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 50 pax EURO 510,00
La quota comprende:
Pullman GT, Pranzo in andata ad Orvieto, n.2 notti presso l’hotel Casa tra Noi in mezza pensione, Pranzo a Roma del 2° giorno, bevande, assicurazione medico bagaglio ed RC
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE, entro il 20 dicembre, con acconto di 100 euro -
Carissimi, come forse avrete notato, l’account Instagram dell’oratorio non esiste più da circa un mese, perché è stato hackerato e cancellato. Ne abbiamo ricreato uno nuovo e vi invitiamo a seguirlo, diffondete la voce con questo messaggio, grazie. Clicca qui per seguirci...