L’uomo fin dall’antichità comprese l’importanza della porta e senza tanti studi scientifici o architettonici la costruì con estrema naturalezza. Un elemento che per molti secoli venne chiuso per lasciar fuori le preoccupazioni e le violenze del mondo e per racchiudere all’interno le abitudini, i sentimenti e i propri problemi.
Oggi però, grazie alla telematica, un filo invisibile passa tra le assi di ogni porta. Non si riesce più a trovare il tempo per sedersi a tavola o sul divano per scambiarsi pensieri, consigli, battute perché il telefonino con insistenza cattura la nostra attenzione. Non si esce di casa senza questo piccolo strumento che regala una dipendenza a cui tutti noi facciamo ricorso; ci manca il respiro, siamo colti dall’ansia se non lo troviamo o se non squilla. È diventata una necessità condividere ogni attimo con tutti per mostrare al mondo esterno quanto siamo social, e se non rispondi ai messaggini o non ti adegui sei un troglodita e un gran maleducato. Non vi sentite inopportuni o invisibili quando chi vi è vicino clicca i tasti del cellulare mentre voi parlate? Ma… perché questo magico oggetto non riesce a donare una carezza quando se ne sente il bisogno, perché non sorride quando dentro l’animo sale la malinconia o l’incomprensione? Perché nonostante i video, i messaggini ci sentiamo insoddisfatti? Leopardi diceva che l’uomo è infelice perché ha troppe distrazioni, è egoista ed è troppo attaccato ai beni puramente materiali e solo quando diventa magnanimo scopre di essere una persona “gentile” e raggiunge la felicità. Per il poeta questo traguardo è pura utopia perché l’uomo, secondo lui, è incapace di autentica generosità. Forse però se si imparasse a chiudere ogni tanto la porta del cellulare e aprire quella di casa per incontrare gli altri, far loro del bene, donare abbracci caldi o anche solo un po’del proprio tempo, senza nulla chiedere… ripeto forse, pian piano l’Uomo avrebbe il coraggio di riscoprirsi. Trasformiamo l’utopia in realtà, viviamo con il cuore e ci scopriremo persone “Gentili”.
Una catechista
Finestre sulla comunità:
🟢 Sabato della I settimana del Tempo Ordinario
|
|
🟢 II Domenica del Tempo Ordinario
|
|
🟢 [m] San Fabiano, papa e San Sebastiano martiri
|
|
🔴 [M] Sant’Agnese, vergine e martire
|
|
🟢 [m] San Vincenzo, diacono e martire
|
|
🟢 Giovedì della II settimana del Tempo Ordinario
|
|
⚪ [M] San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa
|
|
⚪ [F] Conversione di San Paolo, apostolo
|
|
🟢 III Domenica del Tempo Ordinario
|
Finestre in prospettiva:
-
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
-
Pellegrinaggio alla Divina Misericordia di Pescara, S. Giovanni Rotondo, Monte S. Angelo e S. Casa di Loreto dal 18 al 21 febbraio 2025.
Iscrizioni presso la segreteria parrocchiale -
Pellegrinaggio Giubilare Anno Santo per le parrocchie di Palazzago e Burligo
ROMA 12-14 SETTEMBRE 2025
VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Partenza da Palazzago per Orvieto con pullman GT per il pranzo in ristorante. Soste previste lungo il percorso. Dopo pranzo, partenza per Roma con arrivo in serata. Cena e pernottamento presso l’Hotel Casa Tra Noi a 10 minuti a piedi dal Vaticano
SABATO 13 SETTEMBRE
Pensione completa in hotel o pranzo in ristorante. Giornata a disposizione per attività da concordare
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Colazione in Hotel. Partecipazione alla S. Messa in Vaticano. Pranzo in hotel. Partenza con pullman GT per Palazzago, soste lungo il percorso con arrivo in tarda serata
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 40 pax EURO 550,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: base 50 pax EURO 510,00
La quota comprende:
Pullman GT, Pranzo in andata ad Orvieto, n.2 notti presso l’hotel Casa tra Noi in mezza pensione, Pranzo a Roma del 2° giorno, bevande, assicurazione medico bagaglio ed RC
ISCRIZIONI PRESSO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE, entro il 18 gennaio, con acconto di 100 euro -
Carissimi, come forse avrete notato, l’account Instagram dell’oratorio non esiste più da circa un mese, perché è stato hackerato e cancellato. Ne abbiamo ricreato uno nuovo e vi invitiamo a seguirlo, diffondete la voce con questo messaggio, grazie. Clicca qui per seguirci...