“Ricordatevi che l’educazione è cosa del cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte, e non ce ne mette in mano le chiavi”.
S. Giovanni Bosco non può essere festeggiato, come patrono dei ragazzi e dei giovani, senza fare appello a quella dimensione fondamentale e costitutiva della vita che si chiama educazione. Questo grande Santo, ci sprona a riscoprire il valore dell’educare attraverso quell’arte che trova anche nel cammino della catechesi per i nostri ragazzi un riferimento importante, nonostante le fatiche e le incomprensioni che questo momento trova nelle nostre parrocchie. In questi giorni le nostre catechiste sono state impegnate in un percorso formativo a Brembate insieme alle catechiste delle altre parrocchie. Nella proposta di mercoledì sera, un esperto, don Mattia, ci ha lasciato delle indicazioni interessanti per continuare questo cammino, facendo appello al senso educativo dei sacramenti che ci introducono nella fede e nella comunità cristiana e che mi sembra bello ricordare. Ci ha detto che “il vero disordine nei sacramenti è dettato dalla fatica a incontrare e a interagire con la cultura di oggi, i significati attraverso cui i ragazzi sperimentano la vita come gradita, piena, risorta e bella. I sacramenti non sono dei punti, ma dei lacci: vanno legati alla cultura di oggi, alla vita dei ragazzi. Pertanto, il Battesimo è il sacramento che immerge i nostri ragazzi in Cristo, attraverso la vita della comunità. La Penitenza (Riconciliazione) ci aiuta a dare il gusto di cose grandi, facendo sperimentare robe belle (tra l’altro il concetto di peccato non è da ridurre alla “rottura di regole”, ma dei legami). L’Eucaristia (Comunione), incoraggia il dono generoso di sé. La Cresima aiuta i nostri ragazzi a scegliere il futuro”. Sintesi stringata di un percorso educativo al quale come comunità cristiana non vogliamo rinunciare, ma incentivare, grazie anche alla testimonianza di don Bosco, delle nostre catechiste e di tanti volontari (anche di chi tiene pulito e ordinato l’oratorio!), che in modi diversi accompagnano la crescita dei nostri figli. Buona festa e buon cammino, consapevoli che, come diceva don Bosco, “l’educazione è cosa del cuore, e che Dio solo ne è il padrone, e noi non potremo riuscire a cosa alcuna, se Dio non ce ne insegna l’arte”.
Ore 15:00Confessioni con d. Ubaldo Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago
Ore 17:00 ✞ S.Messa Parrocchia San Carlo Borromeo in Burligo: Pierluigi, Giuseppe, Giuseppina e Riccardo
Ore 18:30 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Rossi Ermenegildo e Pagani Rachele
Ore 19:30Serata per terza media e ado Oratorio Palazzago
Ore 19:30Girolangolo per famiglie e comunità Oratorio Palazzago
🟢 III Domenica del Tempo Ordinario - FESTA di S.Giovanni Bosco
Ore 06:45 Preghiera e partenza per Pontida Sotto il Monte chiesa di San Giovanni
Ore 08:00 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Donghi Giuseppe
Ore 09:00 Partenza verso Brocchione - Pontida, Abbazia di San Giacomo Maggiore
Ore 09:00 ✞ S.Messa Santuario Madonna della Salette: commemorazione papa Benedetto XIV
Ore 10:30 ✞ Inizio S. Messa a Brocchione e processione verso Palazzago. Presentazione alla comunità dei ragazzi che riceveranno i sacramenti iniziazione cristiana Chiesa della Visitazione in Brocchione: Felice e Giovanni
Ore 12:30 Spaghettata Oratorio Palazzago
Ore 14:30 ZECCHINO D'ORO animato dai gruppi di catechesi Teatro dell'Oratorio
Ore 15:00 Preghiera del Rosario per la pace Santuario Madonna della Salette
Ore 17:00Adorazione eucaristica e liturgia dei Vespri Parrocchia S. Giovanni Battista
Ore 18:00 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Magno Luigi e Carmen
🟢 [m] Sant’Angela Merici, vergine
Ore 09:00 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Cefis Giovanni
Ore 20:15Incontri AdoGiò Oratorio Palazzago
Ore 21:00 Incontro CET7: Ascolto, custodire il silenzio con Ivo Lizzola - Cisano Bergamasco, Oratorio San Zenone
⚪ [M] San Tommaso d’Aquino, sacerdote e dottore della Chiesa
Ore 17:30 ✞ S.Messa Chiesa di S.Giuseppe in Precornelli: Mazzucotelli Carmelo e Caterina, Remondi Giuseppa, Rota Maria
🟢 Mercoledì della III settimana del Tempo Ordinario
Ore 14:00AIUTO-COMPITI per i bambini e ragazzi delle scuole elementari Oratorio Palazzago
Ore 17:30 ✞ S.Messa Chiesa Ss. Trinità in Montebello: pro Populo
Ore 20:30 Incontro Giovani Casa di Comunità
🟢 Giovedì della III settimana del Tempo Ordinario
Ore 09:00 ✞ S.Messa con la liturgia delle Lodi Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: per i defunti bisognosi di misericordia
Ore 09:30“Caffè Sociale”: Occasioni di incontro, per le persone over 65, che promuovono benessere e socialità. Oratorio Palazzago
Ore 16:30 ✞ S.Messa Parrocchia San Carlo Borromeo in Burligo
Ore 20:30 incontro Gruppi nelle Case Casa di Comunità
⚪ [M] San Giovanni Bosco, sacerdote
Ore 17:30 ✞ S.Messa Chiesa S.Margherita in Carosso: Franco Mazzoleni
🟢 Sabato della III settimana del Tempo Ordinario - Giornata nazionale per la vita
Ore 17:00 ✞ alla fontana di s. Carlo a Burligo, inizio della S. Messa vigiliare della festa della Presentazione al tempio del Signore con il rito della luce e la benedizione dei ceri, a seguire processione verso la parrocchiale per l’Eucaristia Parrocchia San Carlo Borromeo in Burligo: Rota Rosa
Ore 17:15ritrovo e accoglienza dei bambini e dei ragazzi della catechesi Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago
Ore 17:30Catechesi bambini e ragazzi Oratorio Palazzago
Ore 17:30Catechesi 3a media e serata insieme Oratorio Palazzago
Ore 18:15 ✞ all’oratorio di Palazzago con i ragazzi della catechesi e la comunità, inizio della S. Messa vigiliare della festa della Presentazione al tempio del Signore con il rito della luce e la benedizione dei ceri, a seguire processione verso la parrocchiale per l’Eucaristia Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Mangili Franco e Mazzoleni Esterina
Ore 19:30Serata per terza media e ado Oratorio Palazzago
Ore 19:30Girolangolo per famiglie e comunità Oratorio Palazzago
⚪ [F] Presentazione del Signore - Giornata nazionale per la vita
Ore 08:00 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Benedetti Romeo e fam.
Ore 09:00 ✞ S.Messa Santuario Madonna della Salette: pro Populo
Ore 10:30 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: fam. Rossi
Ore 15:00 Preghiera del Rosario per la pace Santuario Madonna della Salette
Ore 17:00Adorazione eucaristica e liturgia dei Vespri Parrocchia S. Giovanni Battista
Ore 18:00 ✞ S.Messa Parrocchia di San Giovanni Battista in Palazzago: Verzotto Luigi
Finestre in prospettiva:
PREGHIERA del ROSARIO: Tutte le domeniche alle ore 15.30 nel santuario parrocchiale alla Beita, pregando in particolare per il dono della pace.
L’1 e il 2 febbraio, al termine delle celebrazioni si vendono le primule per la giornata della vita
Inviati a suor Rosalisa (San Salvador) € 350,00 raccolti dalle cassettine delle statuette della ‘Sacra famiglia’ che girano nelle nostre case a rotazione.
In preparazione agli Esercizi Spirituali: “VIA DAL TANFO - Il diritto alla fuga” – Veglia/incontro con Stefano Nava e Francesco Fiorillo - Chiesa parrocchiale, mercoledì 26 febbraio, ore 20.30